Live-Non è la D’Urso, ospiti ad anticipazioni domenica 5 aprile 2020: si parla ancora del Coronavirus

Nuova puntata di “Live – Non è la D’Urso” nella serata di oggi, domenica 5 aprile 2020, alle 21.20 su Canale 5. Ovviamente si parlerà ancora del Coronavirus con ospiti in collegamento tra personaggi del mondo dello spettacolo, giornalisti e politici.

In studio continuerà a non esserci il pubblico e pochi saranno gli autori e i tecnici. Come ben sappiamo, il programma prosegue perché, visto il format, può fornire informazioni e chiarimenti sul Covid-19. La stessa funzione ricopre “Pomeriggio 5”, in onda dal lunedì al venerdì, mentre rimane sospeso fino a data da destinarsi “Domenica Live”, che è un programma più dedicato all’intrattenimento.

“Live- Non è la D’Urso” si può anche seguire in streaming sull’app ufficiale su Mediaset Pay, su smartphone, tablet e PC. Stasera ci sarà anche l’ultima puntata di “Bella da Morire”, fiction con protagonista Cristiana Capotondi trasmessa su RAI 1 e dedicata al tema della violenza sulle donne e del femminicidio. Ha sempre vinto la serata e ci si aspetta che a maggior ragione succeda stasera: per il risultati vedremo domani mattina!

Continuano le polemiche sulla scorsa puntata
Intanto non si placano le polemiche sulla puntata di “Live-Non è la D’Urso” della settimana scorsa sull’ “Eterno Riposo” in memoria delle vittime della pandemia recitato dalla conduttrice con il segretario della Lega Nord Matteo Salvini (che già lo scorso anno aveva fatto discutere per portato e baciato un rosario durante comizi elettorali).

E’ noto che è stata indetta persino una petizione (firmata da mezzo milione di persone!) per far chiudere i programmi di Barbara D’Urso; programmi di cui si lamenta non solo la “caratura culturale”, ma sopratutto che questa volta si sia “passato il limite”. Motivo? La laicità dell’Italia, il sospetto che dietro ad un simile gesto ci fossero in realtà interessi di consenso mediatico e politico, il timore della “presa” che una preghiera, sebbene in quel contesto, potesse avere sugli anziani.

L’iniziativa della D’Urso e di Salvini ha però suscitato sdegno e imbarazzo anche in alcuni credenti. Nella polemica si sono inseriti ovviamente religiosi (ma c’è stato anche un sacerdote bergamasco che, avendo perso un cugino a causa della pandemia, ha apprezzato il gesto), giornalisti e conduttori televisivi (questi ultimi, quindi, colleghi di Barbara D’Urso). Parliamo per esempio di Vittorio Feltri, che ha condannato la petizione; Maurizio Costanzo che, al contrario, si è detto imbarazzato per la preghiera in quel contesto; idem, in termini più o meno decisi, Paolo Bonolis e Giancarlo Magalli.