Cremor Tartaro: il nome forse è un tantino inquietante tuttavia si tratta di un ingrediente completamente naturale che si ricava dalla distillazione del vino. Si rivela essere davvero utile in cucina ma non solo. Vediamo insieme di cosa si tratta.
Cos’è il Cremor Tartaro
Altro non è che bitartrato di potassio ovvero un sale di potassio dell’acido tartarico. Il suo utilizzo risale al periodo che corre tra il 1914 e i primi anni 50 ed era considerato l’unico lievito utilizzabile nelle preparazioni culinarie. Veniva spesso e volentieri abbinato al bicarbonato di sodio assieme al quale diventava un perfetto agente lievitante. In effetti agisce esattamente come quest’ultimo, rivelandosi un detergente efficacissimo. Aggiungiamo che come lievito non contiene E470a, uno stabilizzante di origine animale. Questo lo rende indicato anche per chi segue un’alimentazione vegana o vegetariana. Non contiene inoltre glutine ed è istantaneo.
Utilizzato da solo, il Cremor Tartaro funziona da stabilizzante (per albumi e panna montata). E’ utile per ottenere nei preparati dolci e salati sofficità, leggerezza e digeribilità.
Come usare il Cremor Tartaro
Come stabilizzante: aumenta volume e resistenza al calore degli albumi. Mantiene volume e consistenza della panna montata. Per le meringhe: 6 albumi e meno della metà di un cucchiaino di Cremor Tartaro. Per la pizza: due cucchiaini di Cremor Tartaro e uno di bicarbonato di sodio per mezzo chilo di farina;
Come agente lievitante: in forma di polvere. E’ perfetto per i dolci che necessitano di una lievitazione veloce e di sofficità (per es. i dolci tipicamente americani). Per biscotti e brownies. C’è da dire che ha un sapore delicato e non altera il sapore delle preparazioni con il retrogusto vanigliato dei lieviti classici;
Come detergente ecologico: insieme all’aceto di vino bianco per piani cottura e con qualche goccia di limone per utensili in rame.
Dove trovare il Cremor Tartaro
Si può acquistare in farmacia, in negozi specializzati in prodotti naturali ma anche nei supermercati. In questi ultimi lo si trova già in bustine miscelato al bicarbonato ed è ancora disponibile online su amazon.