Cornetti allo yogurt senza lievitazione: la colazione è pronta in un baleno!

Cornetti allo yogurt senza lievitazione: la colazione è pronta in un baleno!

Vuoi realizzare dei cornetti con cui cominciare bene la giornata? Questi piccoli cornetti allo yogurt ripieni delle creme che più ci piacciono saranno il modo giusto, ed estremamente goloso, per cominciare la giornata al meglio.

La realizzazione è così semplice che potrai prepararli tutti i giorni nella tua cucina.

cornetti allo yogurt AdobeStock 107783545

Cornetti allo yogurt senza lievitazione: la colazione è pronta in un baleno!

Ecco quali ingredienti ci occorrono:

  • Marmellata o nutella
  • 500 gr di farina 0
  • 16 gr  di lievito per dolci
  • 250 gr di yogurt greco al 5%
  • 250 gr di burro morbido
  • 100 gr di zucchero
  • 1 buccia grattugiata di limone

Prepariamo insieme, in modo e facile e veloce, dei buonissimi cornetti allo yogurt farciti con marmellata e nutella. Il risultato sarà un vero successo!

Prima di tutto bisogna versare la farina su un tavolo da lavoro e creare una piccola fontana. Nella cavità della nostra fontana dobbiamo portare lo zucchero, lo yogurt e la scorza del limone per poi mescolare con attenzione con l’aiuto di un cucchiaio. Dopodiché aggiungiamo il lievito e cominciamo ad impastare e, dopo aver creato una massa, andiamo ad aggiungere il burro morbido.

Lavoriamo il tutto fino ad ottenere un panetto morbido e privo di grumi. Successivamente lasciamolo riposare in frigo, avvolto da una pellicola trasparente, per 30 minuti circa.

Allo scadere del tempo portiamo il panetto su un tavolo da lavoro e realizziamo dei dischi stendendoli con l’aiuto di un mattarello. Mi raccomando lo spessore della pasta deve essere di circa 2 millimetri e il diametro invece deve misurare 29 centimetri.

farcitura

Dopodiché dividiamo in spicchi la sfoglia e portiamo sulla base dei nostri triangolini un cucchiaino di nutella o un cucchiaino di marmellata di vostro gradimento.

Attenzione: bisogna ricordare di conservare le farciture in frigo fino al momento dell’utilizzo in questo modo il ripieno risulterà molto più denso.

A questo punto avvolgiamo ogni triangolino su sé stesso in modo da ottenere la forma di un piccolo cornetto. Successivamente trasferiamo tutti i cornetti su una teglia rivestita con un foglio di carta da forno.

Facciamo cuocere in un forno statico per 15 – 20 minuti a 180 gradi. In un forno ventilato invece facciamo rimanere la teglia in forno per lo stesso tempo ma ad una temperatura di 170 gradi.

Quando i cornetti saranno pronti spolveriamoli con dello zucchero a velo.