Banane e latte: una coppia che funziona? Scopri i pro e i contro.
Latte e banane: la coppia è gustosissima, lo sappiamo. Cosa c’è di più buono e invitante di un frullato di banana? Ma la domanda che ci poniamo qui non è se l’accoppiata è buona, ma se fa bene alla salute. Beh, come spesso in faccende di salute, dipende.
Banane e latte: una coppia che funziona? Scopri i pro e i contro
I benefici legati al mettere insieme latte e banane non sono pochi. Intanto il mix è altamente nutriente, dato che i due ingredienti sono ricchi, nell’ordine, di proteine, calcio, potassio, vitamine del gruppo B e fosforo (il latte); e di fibra, manganese, potassio e vitamina B6 e C, le banane.
Tanto per dire, il calcio è essenziale per la salute delle ossa, nonché per quella dei nervi e dei muscoli. Insomma, dal punto di vista della salute, l’accoppiata sembra davvero bene assortita.
Non solo: un frappè alla banana favorisce il recupero dopo una seduta in palestra o un qualunque altro esercizio fisico. Basti solo considerare il fatto che le proteine contenute nel duo latte-banana possono favorire la rigenerazione dei tessuti e la sintesi dei muscoli.
Il latte, in particolare, è spesso raccomandato come cibo da assumere dopo l’esercizio fisico per il suo contenuto di siero e caseina, che sono proteine di alta qualità.
I contro
Tra i possibili effetti negativi di questa accoppiata può esserci il fatto che possono contribuire a un aumento del peso, dato che entrambi apportano una discreta quantità di calorie. Una banana media, per esempio, ne ha circa 100, mentre una tazza di latte intero ne fornisce all’incirca 150.
Insomma, diciamo che tutti e due questi ingredienti sono ottimi, ma con moderazione.
Il frappè latte e banana e la medicina ayurvedica
Secondo i principi Ayurveda banane e latte sono incompatibili: metterli insieme diminuirebbe la cosiddetta agni (che poi è il caro vecchio ignis latino, ovvero il fuoco), ovvero l’entità responsabile per la digestione e il metabolismo dei cibi.
Mah…