Alleviare il dolore alle ginocchia col limone: scopri il rimedio fai da te.
Come molte persone sanno, il dolore alle ginocchia, e alle articolazioni in genere, può rivelarsi molto intenso e nei casi più gravi anche invalidante, perché ci impedisce di camminare, di fare le scale e in generale di eseguire anche i movimenti più banali.
In certi casi il dolore è talmente intenso che neppure i comuni analgesici riescono a calmarlo. In questi casi eseguire anche i movimenti più semplici e quotidiani può diventare un vero e proprio supplizio.
Ma niente paura, qui di seguito ti suggeriamo un rimedio per alleviare il dolore alle ginocchia in modo del tutto naturale. Ovviamente non si tratta di una cura, ci mancherebbe, ma di un modo per superare temporaneamente il dolore e poter così attendere alle nostre incombenze giornaliere senza la paura di compiere anche i movimenti più elementari.
Alleviare il dolore alle ginocchia col limone: scopri il rimedio fai da te
Come tutti sanno, con l’avanzare dell’età le articolazioni possono indebolirsi e “consumarsi”. Una di queste, per motivi anche abbastanza ovvi (ci grava sopra tutto il peso del corpo), è quella del ginocchio.
In certi casi il deteriorarsi della giuntura dipende da malattie, in altri dal semplice e inesorabile trascorrere del tempo. In altri ancora un fattore decisivo è l’obesità.
Un rimedio a base di limone
Il rimedio che ti suggeriamo qui appresso è a base di limone e di olio di sesamo e spesso si rivela davvero efficace nell’alleviare il dolore articolare.
Per prepararlo bisogna tagliare i limoni in pezzi piccoli e poi avvolgerli in un panno su cui è stato applicato dell’olio di sesamo caldo.
Questo panno così trattato e i limoni che contiene vanno poggiati sulle ginocchia e tenuti li sopra ad agire per almeno una decina di minuti, dopodiché questa sorta di “impacco” va tolto e il ginocchio va lavato con dell’acqua tiepida.
Questo rimedio fai da te va applicato una o due volte al giorno fino a che il dolore non passa o non diminuisce sensibilmente.
Il limone e l’olio di sesamo agiscono penetrando nei pori della pelle, cedendo alla zona interessata vitamine e minerali.
È chiaro che se il dolore non passa è bene rivolgersi al medico di fiducia.